settembre 16, 2024
La fresatura CNC a 5 assi è una delle tecnologie più avanzate nel settore della lavorazione meccanica.
Essa consente di creare componenti complessi con precisione millimetrica, riducendo i tempi di produzione e migliorando la qualità finale del prodotto.
Esploriamo qui i principali aspetti della fresatura CNC a 5 assi, i suoi vantaggi, i settori in cui viene utilizzata e perché è diventata fondamentale per molte aziende.
Cos'è la fresatura CNC a 5 assi?
La fresatura CNC a 5 assi è un processo di lavorazione automatizzata che impiega macchine utensili a controllo numerico (CNC).
A differenza delle macchine CNC tradizionali a 3 assi, le macchine a 5 assi possono muoversi lungo cinque direzioni diverse: tre assi lineari (X, Y, Z) e due assi rotativi (A, B).
Questo movimento aggiuntivo consente di lavorare su superfici complesse senza dover spostare il pezzo manualmente.
Permette così di raggiungere ogni lato del pezzo, facendo in modo che siano realizzabili componenti meccanici di elevata complessità senza margine di errore.
Come funziona?
Le macchine CNC a 5 assi utilizzano un software di programmazione CAD/CAM, che trasforma il modello 3D del pezzo in istruzioni per la macchina.
Il pezzo da lavorare viene fissato su una tavola rotante, mentre l'utensile può muoversi e ruotare in diverse direzioni.
Questo consente di realizzare tagli complessi, anche su geometrie intricate e difficili da lavorare.
Il tutto con una sola impostazione del pezzo, evitando così più passaggi e riducendo gli errori.
Vantaggi della fresatura CNC a 5 assi
Già da quanto detto sono intuibili alcuni dei vantaggi che la fresatura CNC a 5 assi consente di ottenere.
Si tratta di benefici significativi, che spiegano l’affermazione e la crescente richiesta di questa lavorazione meccanica avanzata.
Tra di essi:
Maggiore flessibilità.
La possibilità di lavorare in cinque assi consente di raggiungere aree che sarebbero difficili o impossibili con una fresatura a 3 o 4 assi.
Questo è particolarmente utile per componenti complessi come turbine, eliche e parti per il settore aerospaziale e automobilistico.
Qualità superiore e precisione.
Il movimento simultaneo lungo cinque assi permette di ridurre i margini di errore, garantendo una precisione estremamente elevata.
Inoltre, la macchina a 5 assi può eseguire tagli e rifiniture senza dover riallineare il pezzo, riducendo le tolleranze e migliorando la finitura superficiale.
Risparmio di tempo e denaro.
Grazie alla possibilità di lavorare in più direzioni contemporaneamente, i tempi di produzione si riducono drasticamente.
Anche la riduzione dei set-up (impostazioni) manuali abbassa i costi complessivi di produzione, rendendo il processo più economico nel lungo termine.
Versatilità di materiali.
Le macchine CNC a 5 assi possono lavorare su una vasta gamma di materiali, tra cui acciaio, alluminio, titanio, plastica e materiali compositi.
Questa versatilità le rende perfette per diversi settori industriali.
Applicazioni della fresatura CNC a 5 assi
Come visto, tale lavorazione è molto versatile e trova impiego in svariati settori, per cui oggi risulta vitale.
Tra questi:
Industria aerospaziale
L’industria aerospaziale è una delle principali utilizzatrici di macchine CNC a 5 assi, grazie alla necessità di lavorare componenti complessi come pale di turbine, strutture leggere e parti per motori a reazione.
La fresatura a 5 assi permette di creare queste parti con la massima precisione, rispettando le rigide tolleranze richieste dal settore.
Settore automobilistico
Nella produzione automobilistica, la fresatura CNC a 5 assi viene utilizzata per realizzare stampi e componenti di alta precisione per motori, telai e parti interne. La capacità di lavorare geometrie complesse in tempi rapidi è un vantaggio fondamentale per i produttori di auto sportive e veicoli elettrici.
Medicina e odontoiatria
La produzione di dispositivi medicali come protesi personalizzate, impianti ortopedici e strumenti chirurgici richiede una precisione estrema e una personalizzazione elevata.
La fresatura a 5 assi permette di lavorare su forme organiche complesse e materiali come il titanio, ideali per protesi biocompatibili.
Energie rinnovabili
Nella produzione di turbine eoliche e componenti per impianti solari, la fresatura CNC a 5 assi offre una soluzione rapida e precisa per la creazione di parti che devono resistere a condizioni estreme.
Perché scegliere la fresatura CNC a 5 assi?
In particolar modo se le esigenze riguardano componenti complessi, con elevati standard di precisione, la fresatura CNC a 5 assi rappresenta la scelta migliore.
Non solo permette di risparmiare tempo e costi di produzione, ma garantisce anche un risultato finale di altissima qualità.
Inoltre, la possibilità di lavorare una vasta gamma di materiali la rende una tecnologia altamente versatile e adattabile alle esigenze di diverse industrie.
Dunque la fresatura CNC a 5 assi è una tecnologia all’avanguardia che offre numerosi vantaggi in termini di flessibilità, precisione, e risparmio di tempo. Utilizzata in diversi settori industriali, dalle energie rinnovabili all'aerospaziale, rappresenta un’opportunità unica per migliorare l’efficienza produttiva e garantire componenti di alta qualità.
Fresatura CNC a 5 assi significa competitività, innovazione e precisione.
Officine Meccaniche Marcucci è specializzata nella lavorazioni CNC a 5 assi, tra cui la fresatura e le altre lavorazioni per asportazione truciolo.
Leader nel settore, abbiamo un’esperienza pluridecennale che combinata alla massima avanguardia tecnologica ci consente di restituire i migliori risultati.
Ciò anche perché siamo incentrati sulla produzione in piccoli-medi lotti, che si traduce in un maggior controllo di ogni processo e quindi in una maggior qualità degli output.
Il tutto confermato, ancora una volta, da processi produttivi totalmente interni e dunque costantemente monitorati.
L’accuratezza della nostra produzione si sposa con la velocità della stessa, congiunta a consegne rapide e puntuali: dalle 8 alle 18 ore dal momento dell’ordine.
Spediamo in tutto il territorio nazionale ed europeo.
Come visto un altro vantaggio fondamentale è dato dalla versatilità, relativamente all’ampia scelta tra i materiali.
Noi di Officine Meccaniche Marcucci soddisfiamo anche questo requisito, disponendo di:
Acciaio inox: 304, 316L, AISI630, AISI420.
Acciaio: 18 / AISI 4317, EN39 / AISI 9840, C45 / AISI 1045.
Acciaio da costruzione 18NiCrMo5.
Acciaio da bonifica 39NiCrMo5.
Alluminio: 5083-H111, 7075-T651, 6082-T651.
Ottone OT58.
Rame C101.
Bronzo 12.
Materiali plastici: Nylon 6 + MOS2, Delrin.
Scegli la qualità del Made in Italy!
Per informazioni più specifiche e su misura, basta richiedere un preventivo gratuito: è semplice e senza impegno!